MOTIVAZIONE

Mediterraneo” è un libro che non può lasciare indifferenti. Perché Caterina Bonvicini ha voluto andare al di là dei racconti parziali, delle polemiche ideologiche, dell’informazione costruita sempre a distanza. È salita sulle navi umanitarie delle Ong per vivere da vicino il calvario di chi scappa dalla propria terra. Poi, con il prezioso supporto delle fotografie di Valerio Nicolosi, ha raccontato la drammatica realtà dei salvataggi in mare. Sbriciolando, pagina dopo pagina, la cinica retorica costruita attorno alle migrazioni di popoli. E restituendo ai lettori la possibilità di trovare dentro sé stessi una rinnovata empatia umana.

Alessandro Mezzena Lona


BIOGRAFIA AUTRICE

CATERINA BONVICINI è nata nel 1974, è bolognese, vive e lavora fra Roma e Milano. Collabora con «L’Espresso. Ha pubblicato Penelope per gioco (Einaudi 2000), Di corsa (Einaudi 2003), I figli degli altri (Einaudi 2006), L’equilibrio degli squali (Garzanti 2008, Oscar Mondadori 2018. Premio Rapallo), Il sorriso lento (Garzanti 2010. Premio Bottari Lattes Grinzane), Correva l’anno del nostro amore (Garzanti 2014), Tutte le donne di (Garzanti 2016), Fancy Red (Mondadori 2018) e ha curato l’antologia Le ferite (Einaudi 2021). I suoi romanzi sono tradotti in molti paesi, fra cui la Francia (sono tutti usciti per Gallimard), la Germania, la Spagna, l’Olanda e gli Stati Uniti.