I premi della 16° edizione del Marincovich

Matteo Plazzi consegna la bugna custom in titanio per la regolazione del fiocco, utilizzato a bordo del monoscafo AC75 durante la 37^ edizione dell’America’s Cup, disputata a Barcellona nel 2024.

 

 

 

 

 

il neo Presidente della Federazione Italiana Motonautica Giorgio Viscione consegna “l’elica di Sonny Levi”. Tutti conosciamo la genialità di Sonny Levi, uno dei fondatori della motonautica moderna e inventore, alla fine degli anni ’50, della prua a V profonda, prima utilizzata nei bolidi di motonautica e poi passata alle barche da diporto. L’elica viene dalla Tailandia ed è in alluminio riciclato dalle lattine di bevande. Un’elica green.

 

 

 

l’Ammiraglio Donato Marzano Presidente della Lega Navale consegna la foto che ha fatto la storia della vela italiana: Agostino Straulino e Carlo Rolandi, classe Star, prima medaglia d’oro di vela ai giochi olimpici di Helsinki 1952 seguita da un argento a Melbourne nel 1956.

 

Rinaldi, responsabile vela del Circolo Canottieri Aniene, consegna la bitta di Toi et Moi vincitore dell’Argentario Sailing Week 2019 e 2022

 

 

 

 

 

 

L’Ammiraglio Giannini consegna il girobussola della nave Libeccio. Una prestigiosa fregata che ha solcato i mari del Mondo.

 

 

 

 

 

 

 

Serafino Bartesi, pluri-campione mondiale offshore consegna la targa con medaglia dell’amicizia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’architetto Cristina Santarelli, figlia di Ettore Santarelli, progettista, costruttore, velaio di cui ricorre il centenario della nascita consegna un trofeo che ricorda l’attività di velaio di Ettore Serafini ed un libro dedicato alle sue costruzioni in lamellare – non solo di barche sue, ma anche di famosi progettisti d’oltre oceano.

 

 

 

 

 

 

 

Simona Filippini titolare della veleria Velnova fondata nel 1959 dal padre Gino, velaio, velista e autentico “personaggio” del Garda, dona il girello dello spinnaker di September, la barca con la quale il papà vinse la combattuta Centomiglia del Garda del 1976, la mitica regata organizzata dal Circolo Velico Gargnano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

il Comandante Daniele Busetto, fondatore e anima di Artemare Club, consegna un antica litografia di Nelson (prima che lo cecassero) appartenente al suo salotto marinaresco affacciato sul porto di Santo Stefano all’Argentario

 

 

 

 

 

 

 

 

 

il manifesto originale della Louis Vuitton Cup, le regate di selezione nate nel 1983 per sfidare il detentore della Coppa America.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *